Intelligenza ArtificialeRicerche

CAPITALISMO DIGITALE E CONTROLLI SULLE ATTIVITÀ TELEMATICHE DEI LAVORATORI

1 minuti di lettura

di Alessandro Riccobono, WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 458/2022

Il paper è in corso di pubblicazione in M. Ricci, A. Olivieri (a cura di), La tutela dei dati del lavoratore. Visibile e invisibile in una prospettiva comparata, Cacucci, Bari, 2022.

Il contributo analizza le principali questioni sollevate dall’esercizio del potere di controllo dei datori di lavoro sulle attività telematiche dei lavoratori, nel contesto del capitalismo digitale. L’analisi è condotta attraverso le regole fissate dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, che si applica sia al rapporto di lavoro che a nuove modalità di lavoro, come lo smart working e il platform working. Dopo aver esaminato le questioni sollevate dalla nuova formulazione dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, il focus è incentrato sui cosiddetti controlli difensivi, che vengono esaminati attraverso un approccio critico alle soluzioni proposte dalle più recenti sentenze della Corte di Cassazione.

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!