di Alessandro Riccobono, WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 458/2022
Il paper è in corso di pubblicazione in M. Ricci, A. Olivieri (a cura di), La tutela dei dati del lavoratore. Visibile e invisibile in una prospettiva comparata, Cacucci, Bari, 2022.
Il contributo analizza le principali questioni sollevate dall’esercizio del potere di controllo dei datori di lavoro sulle attività telematiche dei lavoratori, nel contesto del capitalismo digitale. L’analisi è condotta attraverso le regole fissate dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, che si applica sia al rapporto di lavoro che a nuove modalità di lavoro, come lo smart working e il platform working. Dopo aver esaminato le questioni sollevate dalla nuova formulazione dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, il focus è incentrato sui cosiddetti controlli difensivi, che vengono esaminati attraverso un approccio critico alle soluzioni proposte dalle più recenti sentenze della Corte di Cassazione.