Oltre i dati. Diritti umani, valutazione dell'impatto etico e sociale nell'IA
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Blogdi Alessandro Mantelero Beyond DataHuman Rights, Ethical and Social Impact Assessment in AIIn un contesto tecnologico dominato da sistemi di…
Home » Blogdi Kasia Maynard, Worktech Academy Dal mettere i dipendenti al centro del design agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità sociale e…
Home » Blogdi Emma Jacobs, Financial Times, 20 giugno 2022 L’aumento del lavoro ibrido sta spingendo i datori di lavoro a rivalutare…
Home » Blogdi Marco Lai, Francesco Lauria, Edizioni Lavoro 2022 Il volume, prendendo spunto dal seminario organizzato dalla Cisl, d’intesa con il Centro…
Home » Blogdi Teresa Rodríguez de las Heras Ballell, European Law Institute (ELI) Innovation Paper Il documento sull’innovazione comprende 12 principi volti…
Home » BlogDi CAR POLONA, Briefing dell’EPRS, 7 giugno maggio 2022 La trasformazione digitale riguarda tutti noi, in ogni aspetto della nostra…
Home » BlogDi Abigail Adams-Prassl, Teodora Boneva, Marta Golin, Christopher Rauh, IZA DP No. 15307 In questo report si forniscono le prime prove sulle percezioni…
Home » Blogdi Riso, Sara; Adăscăliței, Dragoș; López Forés, Laura; Lechardoy, Lucie; Codagnone, Cristiano, Eurofound 2022 Le tecnologie di digitalizzazione e automazione, compresa l’intelligenza artificiale (AI),…
Intelligenza artificiale e strumenti digitali nella gestione e valutazione del lavoro: una valutazione del quadro giuridico dell'UE
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » BlogStudio dell’EPRS, 31 maggio 2022 Questo studio si concentra sulle opzioni per regolamentare l’uso di sistemi di gestione algoritmici e…
Manifesto per l'intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale non è nemica: dobbiamo imparare a lavorarci insieme
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Blogdi Massimo Chiriatti, Nicola Intini, Corrado La Forgia, Paola Liberace, IlSole24Ore 23 maggio 2022 «Un manifesto sull’intelligenza artificiale dovrebbe comprendere le…