di Giancarlo Corò, Lavoro Diritti Europa, 4/2021
I fenomeni di delocalizzazione produttiva emersi negli ultimi mesi all’attenzione dell’opinione pubblica italiana non sono affatto nuovi, bensì la manifestazione di processi di riorganizzazione internazionale delle attività industriali e di servizio che hanno caratterizzato le economie industriali avanzate negli ultimi quarant’anni. L’articolo intende innanzitutto analizzare tali processi alla luce delle trasformazioni tecnologiche e geo-economiche accelerate dalla pandemia. In particolare, si discuterà il cambiamento delle strategie localizzative e, con esse, della geografia della produzione collegate agli sviluppi della cosiddetta “rivoluzione globotica”, che apre nuovi e interessanti scenari per imprese e comunità locali delle economie avanzate. L’articolo propone infine alcuni temi di politica industriale e di riforma dell’impresa per una regolazione della nuova fase della globalizzazione.