Cinema & Lavoro
10 film da vedere (o da rivedere)

Due giorni, una notte
regia di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Descrizione
Metti un bonus da mille euro in tasca o salva una collega di lavoro, anello debole della produzione. Lei si chiama Sandra, un marito e due figli. Lavora in un’azienda che fa pannelli solari. La società l’ha licenziata perché ha sofferto di depressione. I colleghi vengono messi spalle al muro: un referendum per il suo allontanamento, altrimenti niente bonus. C’è poco tempo, tutto si svolge in due giorni e una notte.
Dettagli
- Titolo originale: Deux jours, une nuit
- Paese di produzione: Belgio, Francia, Italia
- Genere: Drammatico
- Anno: 2014
- Durata: 95 min

Il capitale umano
regia di Paolo Virzì
Descrizione
È una lotta tra due famiglie che mette a confronto le peggiori inclinazioni della nostra vita. Il campo di battaglia è la Brianza, incubatore di self made men ma anche di cinici magnati industriali. In palio il potere, il futuro, proprio e dei figli. Tutto parte da un cameriere da catering che torna a casa di notte con la sua bicicletta. Un Suv pirata lo travolge. E travolge le due famiglie, insieme all’etica della responsabilità.
Dettagli
- Paese di produzione: Italia, Francia
- Genere: Drammatico
- Anno: 2013
- Durata: 109 min

Tra le nuvole
regia di Jason Reitman
Descrizione
Un tagliatore di teste vive tra un aereo e l’altro, tra un licenziamento e l’altro. Il suo mestiere è licenziare di persona e non a distanza. Ma una giovane collega scopre che all’azienda costa meno troncare gli esuberi in videoconferenza anziché sottoporsi a viaggi dispendiosi. Lo specialista degli addii si sente minacciato nel suo lavoro, i concorrenti non mancano. Sarà pure un asso dei licenziamenti ma è un uomo solo.
Dettagli
- Titolo originale: Up in the Air
- Paese di produzione: Stati Uniti d’America
- Genere: Commedia, Drammatico
- Anno: 2019
- Durata: 109 min

Il grande capo
regia di Lars von Trier
Descrizione
Un inno all’irresponsabilità, il gioco del cerino: anziché assumersi oneri e onori, un imprenditore camuffato da dipendente attribuisce la responsabilità delle decisioni a un “grande capo” che non c’è. C’è del marcio in Danimarca, dove un’azienda informatica sta per essere venduta. A fingersi “padrone” un attore disoccupato, che prende gusto a intestarsi le decisioni, anche le più impopolari. Ma il gioco dura poco.
Dettagli
- Titolo originale: The Boss Of It All
- Paese di produzione: Danimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Islanda
- Genere: Commedia, Drammatico
- Anno: 2006
- Durata: 99 min

Cacciatore di teste
regia di Costantin Costa Gavras
Descrizione
Il cacciatore o il tagliatore di teste? Con questo film si entra nel competitivo mondo dei manager, in cui prevalgono personaggi come Bruno Davert, chimico cartaceo, molto apprezzato, che si viene a trovare improvvisamente senza lavoro. Il quarantenne dalla vita felice si trasforma in un baleno in un serial killer, sbaragliando tutti i suoi concorrenti. Ma a vincere, alla fine, sarà forse una donna.
Dettagli
- Titolo originale: Le Couperet
- Paese di produzione: Francia, Belgio, Spagna
- Genere: Drammatico, Noir, Commedia
- Anno: 2005
- Durata: 122 min

Bread and Roses
regia di Kean Loach
Descrizione
Storia di Maya che si affida ai coyote (trafficanti di clandestini), passa la frontiera tra Stati Uniti e Messico e raggiunge la sorella Rosa, già arrivata da tempo a Los Angeles. Il tema è la precarietà del lavoro. La frase: “Noi vogliamo il pane, ma vogliamo anche le rose. Vogliamo tutte le cose belle, tutte le cose belle della vita”. Lo sciopero ha successo, i lavoratori delle pulizie vincono, Maya viene espulsa dagli States.
Dettagli
- Paese di produzione: Regno Unito, Germania, Spagna
- Genere: Drammatico
- Anno: 2000
- Durata: 112 min

Risorse umane
regia di Laurent Cantet
Descrizione
Una guerra tra generazioni che rischia di lasciare sul terreno vincitori e vinti. Un neolaureato in economia aziendale torna al paese natale per svolgere uno stage, proprio nella fabbrica dove da oltre 30 anni lavora suo padre. Tuta blu e colletto bianco. Il giovane capisce che il lavoro non è quello che si studia a scuola. E quando viene usato dall’azienda per una ristrutturazione sceglie subito da che parte stare.
Dettagli
- Titolo originale: Resources humaines
- Paese di produzione: Francia, Regno Unito
- Genere: Drammatico
- Anno: 1999
- Durata: 100 min

Full Monty – Squattrinati organizzati
regia di Peter Cattaneo
Descrizione
“Quando il sistema economico ti mette in mutande, non ti resta che toglierti pure quelle per fare un po’ di soldi”. È la storia di un gruppo di disoccupati che si danno da fare. Il sogno dell’industria siderurgica inglese si è trasformato in incubo e a Sheffield molti operai passano il tempo a oziare all’ufficio di collocamento. Loro no: combattono la disoccupazione dedicandosi agli strip maschili. Un successone.
Dettagli
- Titolo originale: The Full Monty
- Paese di produzione: Regno Unito
- Genere: Commedia
- Anno: 1997
- Durata: 95 min

Grazie, signora Thatcher
regia di Mark Herman
Descrizione
Dal ballo alla musica: si può vincere il premio della dignità anche se si perde il posto di lavoro. La Lady di ferro ha propinato una cura da cavallo a 250 mila minatori inglesi, ma non è riuscita a scalfire l’orgoglio di un gruppetto di loro, che suonano nella banda del paese di Grimley. Tenaci, i disoccupati vincono il primo premio all’Albert Hall di Londra, decretando la superiorità dell’onore e del fattore umano.
Dettagli
- Titolo originale: Brassed Off
- Paese di produzione: Regno Unito
- Genere: Commedia, Drammatico
- Anno: 1996
- Durata: 103 min

La classe operaia va in paradiso
regia di Elio Petri
Descrizione
A chi dice che questo film sembra fatto apposta per celebrare la sua inattualità risponde Lulù, uno stakanovista del cottimo. Dopo 50 anni, i temi indicati dallo spaesamento e dal sudore dell’operaio-massa, alla ricerca del senso del lavoro, sono sempre presenti. Oggi si scatenerebbe una gara tra Lulù e i robot, mentre restano vive l’alienazione e l’inconciliabilità tra tempo della produzione e tempo della vita.
Dettagli
- Paese di produzione: Italia
- Genere: Drammatico
- Anno: 1971
- Durata: 112 min