JobNews

Marco Biagi: la forza dell’innovazione

1 minuti di lettura

di Marco LaiFrancesco Lauria, Edizioni Lavoro 2022

Il volume, prendendo spunto dal seminario organizzato dalla Cisl, d’intesa con il Centro Studi di Firenze e la Fondazione Tarantelli, a venti anni dall’assassinio di Marco Biagi da parte delle Brigate Rosse, mira a evidenziare quanto le proposte del giuslavorista siano ancora attuali, pur in un contesto molto cambiato. Ciò con particolare riguardo al mercato del lavoro, alle tutele per ogni tipologia contrattuale, alla partecipazione dei lavoratori, alla democrazia economica, alla concertazione territoriale, all’approccio comparato nelle relazioni di lavoro. Ne emerge uno stretto legame tra intuizioni e realizzazioni, pur‐
troppo in parte interrotte, di Biagi, «giurista progettuale», e le posizioni della Cisl, che, da sempre, fa della scelta partecipativa e della contrattazione il metodo privilegiato della propria azione.
La prima parte del testo è dedicata alla memoria di Marco Biagi e alle prospettive di riforma del diritto del lavoro e delle relazioni sindacali; la seconda propone approfondimenti sul persistente legame tra la Cisl e il pensiero di Biagi, specie attraverso il rapporto con Adapt, fucina di talenti da lui creata nel 2000.

Per acquistare il libro clicca qui https://www.edizionilavoro.it/freschi-di-stampa/marco-biagi-la-forza-dell-innovazione

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!