Ricerche

Rendere gli algoritmi sicuri per i lavoratori: rischi professionali associati al lavoro gestito dall’intelligenza artificiale

1 minuti di lettura

di Adrian Todolí-Signes, European Review of Labor and Research, 2021.

È sempre più comune per le aziende utilizzare meccanismi di intelligenza artificiale per gestire il lavoro. Questo paper esamina i rischi per la salute causati da queste nuove forme di gestione tecnologica. I rischi professionali possono essere ridotti se vengono presi in considerazione durante la programmazione di un algoritmo. Questo studio conferma la necessità di una corretta programmazione degli algoritmi, tenendo conto di questi rischi professionali. Allo stesso modo in cui i supervisori devono essere formati sulla prevenzione dei rischi per essere in grado di svolgere il proprio lavoro, l’algoritmo deve essere programmato per soppesare i rischi professionali e, quando tali funzionalità non esistono, è necessario adottare misure per evitare che l’algoritmo venga utilizzato per dirigere i lavoratori. L’algoritmo deve valutare tutti i fattori (noti) che rappresentano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Sembra quindi necessario incorporare una valutazione del rischio obbligatoria eseguita da specialisti nella programmazione di algoritmi affinché tutti i rischi accertati possano essere presi in considerazione.

Related posts
Ricerche

"Deglobalizzazione": cosa ne pensano i Think Tank

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » “Deglobalizzazione”: cosa ne pensano i Think Tank Dopo decenni di crescente integrazione globale, il mondo sta diventando più… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ricerche

Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro Di Botey Gaude, Laura; Cabrita, Jorge; Eiffe, Franz… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ricerche

Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi Di Welz, Christian; Cantero Guerrero, Maria,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!