Di Katja Mann e Dario Pozzoli IZA Discussion paper, dicembre 2022
Molte aziende nelle economie avanzate stanno attualmente incontrando difficoltà nell’assunzione di manodopera e nell’occupare i loro posti vacanti. Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla rigidità dei mercati del lavoro, tra cui le leggi restrittive sull’immigrazione, il pensionamento di grandi coorti di baby boomer e le uscite indotte dal Covid.
È stato dimostrato che le aziende riescono a far fronte alla carenza di manodopera investendo in tecnologie di automazione, come i robot industriali. Sebbene sia ragionevole prevedere che la carenza di manodopera possa indurre le imprese ad adottare la tecnologia di automazione, mancano prove causali a sostegno di questa ipotesi.