LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

Intelligenza artificiale e rapporto di lavoro tra robot e gig economy. Ci salveranno i giudici e l’Europa?

1 minuti di lettura

Di Giovanni Mammone, LDE, febbraio 2023

L’Autore rileva che l’intelligenza artificiale (I.A.) ha profondamente trasformato le tecniche utilizzate per la produzione dei beni materiali, e ha anche imposto lo svolgimento della prestazione lavorativa secondo nuove modalità, totalmente condizionate dall’informatica. L’I.A. nell’industria ha perfezionato il collaborative-robot (co-bot), frutto della collaborazione tra uomo e macchina; nei servizi ha dato luogo alla gig economy, il lavoro sulle piattaforme digitali, ove prevalgono forme di lavoro difficilmente riconducibili alla tradizionale figura giuridica del lavoro subordinato. La dottrina giuslavoristica è ancora, alla ricerca di un coerente inquadramento sistematico di queste nuove forme di lavoro. Maggior equilibrio sembra aver raggiunto la giurisprudenza, che ha quantomeno enucleato le fattispecie riconducibili alla subordinazione. Grande è l’attesa delle preannunziate e specifiche iniziative di regolazione intraprese dall’Unione europea.

Articolo completo al seguente link:

Related posts
LavoroJobNews

INNOVAZIONE E COMPETENZE": 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » INNOVAZIONE E COMPETENZE”: 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO Di Salvatore Manfredi, Edizioni Lavoro Il volume intende far luce… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoroPrivacy

CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale? A cura di Fieldfisher Con… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!