Survey ALI SpA: la pandemia condiziona la ricerca di nuova occupazione
A fine 2020, Ali SpA ha condotto una ricerca di mercato volta ad esplorare il sentiment dei lavoratori durante la pandemia da Covid-19 indagando su come un evento globale abbia potuto incidere sulla volontà dei lavoratori a ricercare una nuova occupazione.
Nel 2020 il 91% ha cercato attivamente migliori posizioni professionali. Nonostante l’incertezza e il clima di difficoltà dovuto alla pandemia, l’anno scorso gli hanno attivamente cercato una nuova posizione lavorativa.
La survey inoltre evidenzia le aspettative sul 2021: un anno di rinascita e cambiamento per tutti quei lavoratori o inoccupati che nutrono sentimenti di speranza per un anno ancora tutto da costruire professionalmente.
CAMBIARE LAVORO
Disoccupati e occupati si sono infatti distinti e hanno messo in atto una comune strategia professionale: usare un periodo di difficoltà per conquistare una migliore condizione professionale. Lo hanno fatto in modo massiccio: come rivela la Survey condotta da Ali SpA, il 91% dichiara di aver messo in atto una serie di iniziative personali. Solo 1 su 10 dichiara di non essersi candidato, soprattutto per due ragioni: aveva da poco cambiato lavoro (il 38,3%), o perché contento della sua attuale posizione lavorativa (23,9%).
QUALE CANALE
Rispetto al passaparola, gli Italiani sembrano aver migliorato le proprie strategie di cambiamento. Il primo canale scelto dagli utenti è l’Agenzia per il lavoro, al primo posto con il 72% di risposte. Seguono i “marketplace” del mondo del lavoro, utilizzati dal 62% degli intervistati. LinkedIn rimane il social network per eccellenza nella ricerca di lavoro.
RISULTATI
Nonostante il 2020 sia stato un anno con alta frequenza di ricerca di lavoro, solo il 32% delle persone che cercavano attivamente lavoro, alla fine, lo ha trovato. Di questo 32% che nel 2020 è riuscito a trovare un nuovo lavoro, solamente il 13% ha trovato un lavoro a tempo indeterminato.
SENTIMENT
Il 70% degli intervistati è convinto che il 2021 sarà un anno di cambiamento. Nello specifico i primi 3 fattori scatenanti il cambiamento in ambito lavorativo sono: trovare un’azienda solida (58,1%), avere una crescita economica (42,2%), puntare a prospettive di carriera (31%).
La survey è stata condotta da Ali SpA, Agenzia per il lavoro, ottenendo circa 3.050 risposte, per il 56% utenti tra 35-54 anni, per il 55,9% disoccupati, per il 44,1% sono occupati.
Scarica la ricerca