welfareJobNews

Digital services act

1 minuti di lettura

Briefing di MADIEGA Tambiama André, 4 aprile 2022

Le norme che disciplinano la fornitura di servizi digitali nell’UE sono rimaste sostanzialmente invariate dall’adozione della direttiva sul commercio elettronico nel 2000, mentre le tecnologie digitali e i modelli di business continuano a evolversi rapidamente e stanno emergendo nuove sfide per la società, come la diffusione della contraffazione merci, incitamento all’odio e disinformazione online. In questo contesto, la Commissione europea ha presentato una nuova proposta legislativa su una legge sui servizi digitali nel dicembre 2020. La proposta mira a modificare la direttiva sul commercio elettronico e definisce un quadro orizzontale per la moderazione dei contenuti dello spazio online dell’UE. I negoziati interistituzionali tra la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio volti a raggiungere un accordo su un testo di compromesso sono iniziati nel gennaio 2022. Le questioni controverse attualmente all’esame dei co-legislatori includono l’ambito di applicazione del nuovo regolamento, i meccanismi di applicazione proposti e in che misura la pubblicità mirata e le tecniche per influenzare il comportamento degli utenti, come i “modelli oscuri”, dovrebbero essere frenate.

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!