Cosa incentiva il congedo di paternità: incentivi finanziari o flessibilità?
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » welfareDi Lennart Ziegler, Omar Bamieh, IZA Discussion paper, gennaio 2023 Nonostante il cambiamento della normativa di genere, pochi padri decidono di…
Home » welfareUn mondo post-pandemia ha bisogno di nuovi modi per gestire e far funzionare le organizzazioni. di Andrew Jack, Financial Times,…
Home » welfaredi Rana Foroohar, Financial Times, 25 aprile 2022 Sono stato colpito da un recente editoriale del New York Times di…
Home » welfaredi GARCIA HIGUERA ANDRES, EPRS, Marzo 2022 Il processo decisionale automatizzato da parte di sistemi che utilizzano l’apprendimento automatico per…
Quadro per la promozione del benessere della forza lavoro nel luogo di lavoro integrato con l’intelligenza artificiale
Di Palomar
2 minuti di lettura
Home » welfareIl partenariato sul “Quadro per la promozione del benessere della forza lavoro nel luogo di lavoro integrato con l’IA” fornisce…
Home » welfareBriefing di MADIEGA Tambiama André, 4 aprile 2022 Le norme che disciplinano la fornitura di servizi digitali nell’UE sono rimaste…
Home » welfare Ilario Alvino Integrazione produttiva, rivoluzione digitale e diritto del lavoro Paola Bozzao Lavoro subordinato, tempi e luoghi digitali Silvia…
Home » welfareCommissione speciale sull’intelligenza artificiale in un’era digitale (AIDA), 22 marzo 2022 La Commissione speciale sull’intelligenza artificiale nell’era digitale (AIDA) ha…
Indagare i fattori determinanti per la felicità dei dipendenti: un approccio multidimensionale non lineare
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » welfareSeminario online organizzato nell’ambito del Corso di Dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione di Unimore – Fondazione Marco Biagi RelatoreFABIO DEMARIA,…