welfareJobNews

Indagare i fattori determinanti per la felicità dei dipendenti: un approccio multidimensionale non lineare

1 minuti di lettura

Seminario online organizzato nell’ambito del Corso di Dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione di Unimore – Fondazione Marco Biagi

Relatore
FABIO DEMARIA, Ph.D Student, Fondazione Marco Biagi, Unimore

Discussant
TINDARA ADDABBO, Professoressa ordinaria, Dip. di Economia Marco Biagi, Unimore

Chair
ERICA POMA, Ph.D Student, Fondazione Marco Biagi, Unimore


Abstract

Nonostante l’ammontare di contributi sulla felicità aziendale, mancano ancora misure accurate. In questo ambito, il nostro studio indaga l’influenza dei driver di felicità sul posto di lavoro, considerando gli elementi fondamentali relativi sia all’edonia che all’eudaimonia, sulla variabile più comunemente usata nella letteratura manageriale che analizza la felicità, cioè la somma dei sentimenti positivi.
Poiché il concetto di felicità non ha una definizione univoca e condivisa, richiede un approccio esplorativo e multidimensionale in grado di cogliere tutte le sfumature del termine. A tale proposito, abbiamo esplorato i driver della felicità utilizzando la PCA categorica per trovare le dimensioni latenti in grado di riassumere la variabilità originale. Successivamente, abbiamo analizzato la loro configurazione in un framework di regressione binaria per identificare il loro contributo relativo nel predire la probabilità di felicità dei dipendenti.
L’approccio esplorativo e data-driven dello studio ha prodotto un costrutto teorico di felicità multidimensionale, fornendo preziose indicazioni in una prospettiva organizzativa.

Per iscrizioni e maggiori informazioni clicca il seguente link https://bit.ly/3qhgwyG

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!