Intelligenza ArtificialeJobNews

Effetti permanenti della pandemia COVID-19 sul mercato del lavoro italiano

1 minuti di lettura

Davide Fiaschi , Cristina Tealdi, IZA DP n. 15102

La pandemia di COVID-19 ha innalzato nel 2020 in Italia la quota di individui inattivi, per lo più a scapito del lavoro a tempo indeterminato ea tempo determinato. Documentiamo notevoli effetti asimmetrici tra categorie di individui, definiti sulla base di sesso, età e area geografica. In particolare, la pandemia ha colpito in modo sproporzionato le femmine e, tra queste, più gravemente quelle che vivono in nuclei familiari numerosi del Nord e del Centro Italia. Questi risultati trovano una logica sia nella presenza di bambini piccoli, che impone forti vincoli alla partecipazione femminile alla forza lavoro, sia nelle peggiori opportunità del mercato del lavoro nel Mezzogiorno, che portano a una forte autoselezione delle donne nel mercato del lavoro. Nonostante il breve periodo di osservazione successivo allo scoppio della pandemia di COVID-19 gli effetti identificati appaiono ampi e persistenti, aumentando la consapevolezza sul probabile effetto a lungo termine della pandemia di COVID-19 sulle scelte del mercato del lavoro e le opportunità delle donne italiane.

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!