di Cabrita, Jorge; Cerf, Catherine; Foden, David, Eurofound (2022), Publications Office of the European Union, Luxembourg.
Nonostante i noti effetti negativi dell’orario di lavoro prolungato e regolare sulla salute, il benessere e le prestazioni dei lavoratori, molti lavoratori nell’UE continuano a lavorare oltre il normale orario di lavoro. Parte di questo orario di lavoro aggiuntivo è classificato come straordinario. Questo report offre una panoramica comparativa di come lo straordinario è regolamentato negli Stati membri dell’UE, in Norvegia e nel Regno Unito, compresa la sua definizione, i limiti al suo utilizzo e la retribuzione percepita dai lavoratori per le ore extra. Il rapporto valuta l’entità del fenomeno utilizzando dati a livello nazionale, approfondisce i fattori che lo spiegano ed esamina le potenziali conseguenze per i lavoratori e le imprese. Infine, la relazione riassume l’attuale dibattito sull’argomento, poiché l’orario di lavoro non retribuito, gli straordinari strutturali e il monitoraggio dell’orario di lavoro sono attualmente alcune delle questioni legate al lavoro più discusse in tutta l’UE.