Ricerche

Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro

1 minuti di lettura

Di Botey Gaude, LauraCabrita, JorgeEiffe, Franz FerdinandGerstenberger, BarbaraIvaškaitė-Tamošiūnė, VigintaParent-Thirion, AgnèsPeruffo, EleonoraWeber, TinaWhite, Christopher, Eurofound (2022), European Working Conditions Telephone Survey 2021 series, Publications Office of the European Union, Luxembourg.

Le rigide restrizioni di salute pubblica attuate dai governi nel 2020 per controllare la pandemia di COVID-19 hanno cambiato bruscamente la vita lavorativa e hanno continuato a plasmarla nei due anni successivi. Tra marzo e novembre 2021, oltre 70.000 interviste sono state effettuate in 36 paesi dall’indagine telefonica europea sulle condizioni di lavoro (EWCTS), un’indagine di alta qualità basata sulla probabilità. L’obiettivo era quello di fornire un quadro dettagliato della vita lavorativa degli europei in quel momento eccezionale.

Il rapporto documenta le condizioni di lavoro degli europei nel 2021. Esamina la variazione della qualità del lavoro e identifica la sua associazione positiva con il benessere, la salute, l’impegno lavorativo e la sostenibilità finanziaria del lavoro. Evidenzia le divergenze nelle esperienze dei lavoratori a seconda delle caratteristiche proprie dei lavoratori e del loro posto nella forza lavoro. Da questa analisi, il rapporto mira a trarre insegnamenti per il futuro, in particolare in relazione ai segni duraturi sul modo in cui lavoriamo e alle implicazioni per l’organizzazione del lavoro, la qualità del lavoro e l’interazione tra lavoro e vita privata.

Related posts
Ricerche

"Deglobalizzazione": cosa ne pensano i Think Tank

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » “Deglobalizzazione”: cosa ne pensano i Think Tank Dopo decenni di crescente integrazione globale, il mondo sta diventando più… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ricerche

Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi Di Welz, Christian; Cantero Guerrero, Maria,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
RicercheDigitale

Il regolamento sul mercato digitale: report

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Il regolamento sul mercato digitale: report Di MADIEGA Tambiama André, EPRS, novembre 2022 La UE ha adottato un… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!