Seminario 12/11/2021 – Palazzo Farnese (Roma) – ore 18.30
Il tema del lavoro è uno dei più stringenti in Italia, Francia ed Europa. È allo stesso tempo un valore economico e personale, un mercato e un campo di sperimentazione della globalizzazione dove si calcolano i rischi, si progettano i cambiamenti tecnologici. Quali sono le sue trasformazioni tra piattaforme e conversione ecologica, disumanizzazione e « governance attraverso i numeri », disuguaglianze e nuove catene del valore? Sarà il diritto del lavoro un ostacolo oppure una necessità di giustizia? Sono compatibili le nuove forme del lavoro con il Welfare? Si esploreranno queste domande insieme al giurista francese Alain Supiot, la sociologa e filosofa italiana Ota de Leonardis e la sociologa e filosofa francese Dominique Méda, anche in occasione della pubblicazione di Alain Supiot, La sovranità del limite. Giustizia, lavoro e ambiente nell’orizzonte della mondializzazione, Milano, Mimesis (a cura di Andrea Allamprese e Luca d’Ambrosio, Postfazione di Ota di Leonardis), 2020.
Per maggiori informazioni e per l’iscrizione clicca qui https://www.institutfrancais.it/italia/futuro-del-lavoro-lavoro-del-futuro-nuovi-diritti-nuovi-valori