JobNews

Il mercato digitale dell’UE (Cosa pensano i Think Tank)

1 minuti di lettura

di CESLUK-GRAJEWSKI Marcin, EPRS, maggio 2022

I governi dell’Unione Europea, il Parlamento Europeo e la Commissione Europea hanno concordato regolamenti chiave per rivedere il mercato digitale dell’UE e aumentare la sovranità digitale dell’Unione in un campo dominato dalle grandi aziende statunitensi. Il Digital Markets Act e il Digital Services Act mirano a rendere il mercato digitale in Europa più trasparente, sicuro e responsabile. Le modifiche legislative previste introdurranno nuove regole per i player digitali online, come servizi di intermediazione, servizi di hosting e grandi piattaforme online. Le aziende Big Tech – quelle designate come “gatekeeper” – dovranno moderare i loro contenuti in modo più attivo, smettere di prendere di mira i minori con pubblicità manipolativa e dare più accesso ai loro sistemi ai concorrenti più piccoli. Le riforme, che necessitano ancora dell’approvazione definitiva da parte dei colegislatori dell’UE, obbligherebbero le aziende a rendere facilmente comprensibili i propri termini e condizioni. Altri dibattiti in questo campo includono sicurezza informatica, valute digitali e intelligenza artificiale. Questa nota raccoglie i collegamenti alle pubblicazioni e ai commenti recenti di molti gruppi di riflessione internazionali sul mercato digitale europeo.

Related posts
LavoroJobNews

INNOVAZIONE E COMPETENZE": 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » INNOVAZIONE E COMPETENZE”: 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO Di Salvatore Manfredi, Edizioni Lavoro Il volume intende far luce… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoroPrivacy

CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale? A cura di Fieldfisher Con… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!