JobNews

Il metaverso: profili giuslavoristici tra rischi nuovi e tutele tradizionali

1 minuti di lettura

DI FABIOLA LAMBERTI, Federalismi.it, 8 febbraio 2023

Il metaverso è un ambiente digitale tridimensionale, completamente immersivo, in cui gli individui, in forma di avatar, possono impegnarsi in attività ludiche, di lavoro, scambi relazionali e commerciali interagendo

tra loro  in  tempo  reale.  La prospettiva  che  emerge,  per  il  giurista,  è  quella  di  un  accompagnamento  verso  la significazione del corretto impianto regolatorio,

all’interno del quale abilitare e governare le soggettività giuridiche

e le loro azioni. In particolare, il quadro giuslavoristico impone di valutare l’emergere di nuovi rischi (per il lavoratore) e di nuove responsabilità (per il datore di lavoro) che, in parte, possono essere regolamentati partendo

dai modelli regolatori già noti applicando una lettura estensiva delle tutele tradizionali. L’articolo completo al seguente link: https://bit.ly/3I8jFbZ

Related posts
LavoroJobNews

INNOVAZIONE E COMPETENZE": 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » INNOVAZIONE E COMPETENZE”: 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO Di Salvatore Manfredi, Edizioni Lavoro Il volume intende far luce… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoroPrivacy

CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale? A cura di Fieldfisher Con… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!