Ricerche

Performance Management Report 2022

1 minuti di lettura

Fondazione Marco Biagni, 30 novembre 2022

L’Osservatorio sul Performance Management della Fondazione Marco Biagi, in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi e l’Osservatorio JobPricing, presenta il Performance Management Report 2022.

Il Report restituisce i risultati della 3° edizione della survey periodica con cui l’Osservatorio ha monitorato, mediante la somministrazione di questionari on-line, se, con il rientro dell’emergenza pandemica, le imprese abbiano integrato il lavoro agile, lo smart working e la digitalizzazione nelle proprie modalità ordinarie di lavoro e con quali implicazioni per i sistemi di Performance Management.

La ricerca offre numerosi spunti di riflessione su come aziende e lavoratori  possono perseguire il delicato equilibrio fra obiettivi di breve e di lungo periodo, tra efficienza ed innovazione, tra exploitation (sfruttamento delle esistenti opportunità di mercato, prodotto, competenze lungo traiettorie tecnologiche note) ed exploration (esplorazione di nuove opportunità e bisogni latenti nell’ambiente, ricerca e sperimentazione di alternative di obiettivi e modi per perseguirli) e sulle implicazioni operative per il Performance Management.

L’evento di presentazione e discussione del Report si terrà in modalità mista, in presenza presso la Fondazione Marco Biagi e in streaming tramite la piattaforma Microsoft Teams.

La partecipazione è libera, previa iscrizione tramite modulo on-line.

Per ulteriori informazioni e l’iscrizione clicca qui https://www.fmb.unimore.it/eventi/presentazione-del-performance-management-report-2022/

Related posts
Ricerche

"Deglobalizzazione": cosa ne pensano i Think Tank

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » “Deglobalizzazione”: cosa ne pensano i Think Tank Dopo decenni di crescente integrazione globale, il mondo sta diventando più… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ricerche

Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro Di Botey Gaude, Laura; Cabrita, Jorge; Eiffe, Franz… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ricerche

Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi

1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Regolamentare il salario minimo e altre forme di retribuzione per i lavoratori autonomi Di Welz, Christian; Cantero Guerrero, Maria,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!