JobNews

Algorithmic hiring systems: what are they and what are the risks?

1 minuti di lettura

Di Stephanie Sheir,

Abstract:

Circa il 99% delle aziende Fortune 500 utilizza software di selezione dei talenti in alcune parti del processo di reclutamento e assunzione. Alcune di queste soluzioni si basano sulla potenza dell’apprendimento automatico per prevedere le prestazioni del candidato che richiede uno scarso intervento umano nel processo.

Un numero importante di utenti dei sistemi di assunzione algoritmici include Facebook, Deloitte, Nestlé, Vodafone, Jones Day, Google, il Dipartimento della Difesa Nazionale canadese e molti altri. Uno dei principali fornitori del settore, HireVue, afferma di fornire i propri servizi a oltre un terzo delle società Fortune 100.

I sistemi algoritmici di assunzione, semi o completamente automatizzati, svolgono un ruolo nel determinare l’accesso individuale a importanti opportunità di vita con implicazioni significative per le loro possibilità di vita e il benessere futuro. Nel 2018, Amazon ha notoriamente interrotto l’uso del proprio algoritmo di scansione CV che è risultato essere prevenuto nei confronti delle donne poiché non era stato formato su esempi sufficienti di donne di successo, favorendo i candidati maschi. I potenziali danni all’equità e all’uguaglianza nell’accesso al lavoro devono essere esaminati attentamente come un’area emergente di rischio sul posto di lavoro.

Related posts
LavoroJobNews

INNOVAZIONE E COMPETENZE": 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » INNOVAZIONE E COMPETENZE”: 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO Di Salvatore Manfredi, Edizioni Lavoro Il volume intende far luce… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoroPrivacy

CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale? A cura di Fieldfisher Con… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!