Di BASSOT Etienne, EPRS, settembre 2022
Questo report analizza i progressi nel raggiungimento dell’agenda politica definita da Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea. Esamina in particolare lo stato di avanzamento della realizzazione delle sei priorità chiave. Concretamente, l’EPRS rileva che, in vista del discorso sullo stato dell’Unione del 2022, delle oltre 500 iniziative prefigurate dalla Commissione von der Leyen all’entrata in carica o da allora (521), quasi due terzi (330) sono già stati presentati e, sulle proposte legislative, i colegislatori hanno avviato i lavori. Di questi 330, quasi la metà (160) sono già stati adottati dai colegislatori, oppure, per quelli non legislativi (come strategie, piani d’azione e altre comunicazioni, pari a quasi uno su cinque del totale), dalla Commissione stessa. La grande maggioranza degli altri sta procedendo normalmente attraverso l’iter legislativo (120) o è prossima all’adozione (16). Al contrario, un decimo di essi procede molto lentamente o è attualmente bloccato (34). Mentre la prima priorità della Commissione, il Green Deal europeo, è al primo posto in termini di numero di iniziative pianificate (130), la sua terza priorità, “Un’economia che lavora per le persone”, ha visto il maggior numero di proposte legislative effettivamente adottate finora (34).