RicercheIntelligenza Artificiale

Oltre i dati. Diritti umani, valutazione dell’impatto etico e sociale nell’IA

1 minuti di lettura

di Alessandro Mantelero

Beyond Data
Human Rights, Ethical and Social Impact Assessment in AI
In un contesto tecnologico dominato da sistemi di IA ad alta intensità di dati, le conseguenze del trattamento dei dati non sono più limitate alle ben note questioni relative alla privacy e alla protezione dei dati, ma comprendono i pregiudizi nei confronti di una più ampia gamma di diritti fondamentali. Inoltre, la tensione tra l’uso estensivo di questi sistemi, da un lato, e la crescente domanda di un utilizzo dei dati eticamente e socialmente responsabile, dall’altro, rivela la mancanza di un quadro in grado di affrontare pienamente le questioni sociali sollevate dall’IA.

In questo contesto, né i tradizionali modelli di valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati né le più ampie procedure di valutazione dell’impatto sociale o etico sembrano fornire una risposta adeguata alle sfide della nostra società algoritmica. Al contrario, una valutazione incentrata sui diritti umani può offrire una risposta migliore alla richiesta di una valutazione più completa, che includa non solo la protezione dei dati, ma anche gli effetti dell’uso dei dati su altri diritti e libertà fondamentali.

Dati i cambiamenti nella società apportati dalla tecnologia e dalla datafication, quando applicata al campo dell’IA, la valutazione dell’impatto sui diritti umani deve quindi essere arricchita per considerare le questioni etiche e sociali, evolvendosi in una valutazione dell’impatto sociale, etico e dei diritti umani (HRESIA) più olistica , le cui motivazioni ed elementi chiave sono illustrati in questo libro.

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!