JobNewsRicerche

Orario di lavoro nel 2019-2020

1 minuti di lettura

Di Jorge Cabrita, Tina Weber, Eurofound (2021), Working time in 2019–2020, Publications Office of the European Union, Luxembourg

Le modifiche più rilevanti nella regolamentazione dell’orario di lavoro in Europa nel 2019 e nel 2020 hanno affrontato le sfide derivanti dalla pandemia di COVID-19. La maggior parte si è concentrata sui regimi di lavoro a orario ridotto, sugli approcci al telelavoro per coloro che sono in grado di lavorare da casa e sulle normative per garantire la fornitura sicura di servizi essenziali. Nel 2020 la settimana lavorativa media concordata collettivamente nell’UE è stata di 37,8 ore. Tra i settori analizzati nel rapporto, la normale settimana lavorativa concordata collettivamente è stata più breve nella Pubblica Amministrazione (38 ore) e più lunga nei trasporti (39,2 ore). Il diritto alle ferie annuali retribuite (tenendo conto di quelle stabilite attraverso la contrattazione collettiva) si attesta in media a 24,5 giorni in tutta l’UE. Gli argomenti chiave di discussione in tutti gli Stati membri durante la pandemia di COVID-19 includevano la gestione dell’impatto dei cambiamenti nell’orario di lavoro su diversi gruppi di lavoratori e il ruolo dell’orario di lavoro nel sostenere la ripresa economica e la creazione di posti di lavoro.

Scarica il rapporto

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!