RicercheJobNews

Rapporto Censis-Eudaimon, il welfare aziendale potrebbe valere fino a 53 miliardi di euro

1 minuti di lettura

Secondo il IV Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, presentato lo scorso 24 marzo nel corso di un evento online, se il welfare aziendale fosse adottato da tutte le imprese del settore privato potrebbe generare un valore economico di circa 53 miliardi di euro. Tale stima è stata realizzata dal Censis sommando il valore dei potenziali risparmi fiscali e incrementi di produttività delle aziende (che sarebbe pari a 34 miliardi di euro) e il valore monetario dei servizi e delle prestazioni di welfare erogate ai lavoratori (pari a 19 miliardi di euro).

Dal rapporto emerge inoltre come il tema del welfare aziendale sia sempre più rilevante per le imprese e i dipendenti. Stando ai dati forniti e basati su una rilevazione campionaria, per l’87% delle organizzazioni considerate dallo studio il welfare sarà sempre più importante nel prossimo futuro. In particolare, per il 52% perché migliorerà la coesione interna di organici sempre più diversificati nelle modalità di lavoro, per il 35% perché renderà disponibili servizi di welfare utili e strumenti di formazione per trasferire nuove competenze ai lavoratori.

Anche tra i lavoratori le percentuali di chi ritiene il welfare come un elemento centrale per i prossimi anni sono elevate. In media, il 77% di loro ha risposto affermativamente alla domanda “è importante che la sua azienda decida di conservare/potenziare/introdurre i servizi, le tutele e le opportunità del welfare aziendale?”. Da evidenziare però il fatto che il dato sale all’83% tra i dirigenti e all’82% tra gli impiegati, ma scende al 61% tra gli operai.

Scarica la sintesi del Rapporto Censis-Eudaimon:

Related posts
PrivacyJobNews

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

1 minuti di lettura
Home » Privacy » La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Newsletter Garante Privacy n. 501/2023 Il… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoro

GUIDA DEI LAVORATORI 2023

1 minuti di lettura
Home » JobNews » GUIDA DEI LAVORATORI 2023 Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2023, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!