JobNewsRicerche

Risoluzione delle controversie online

1 minuti di lettura

Le linee guida del Consiglio d’Europa considerano Privacy e Intelligenza Artificiale

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato delle linee guida per aiutare i 47 Stati membri a migliorare il funzionamento dei loro meccanismi di risoluzione delle controversie online (ODR) nei procedimenti giudiziari civili e amministrativi.

A questo proposito, il Comitato dei Ministri sottolinea la necessità di garantire che tali meccanismi siano compatibili con i principi chiave di processo equo e ricorso efficace (articoli 6 e 13 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo), sanciti dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, compresi i principi di audizione orale e parità delle armi.

Queste linee guida, preparate dal Comitato europeo per la cooperazione giuridica, forniscono agli Stati membri degli orientamenti su questioni come la procedura equa (accesso alla giustizia, parità delle armi, prove, procedure efficaci, emissione della decisione, diritto a una decisione motivata, esecuzione delle decisioni, diritto al controllo giurisdizionale nei casi di decisioni completamente automatizzate), trasparenza sull’uso dell’ODR e requisiti di audizione, così come questioni specifiche relative alla natura informatica delle tecniche ODR (sicurezza informatica e protezione dei diritti umani, compresa la protezione dei dati personali).

Per scaricare le Linee Guida clicca qui

Per scaricare il Memorandum esplicativo clicca qui

Related posts
LavoroJobNews

INNOVAZIONE E COMPETENZE": 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » INNOVAZIONE E COMPETENZE”: 70 STORIE SULLE TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEL LAVORO Di Salvatore Manfredi, Edizioni Lavoro Il volume intende far luce… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsLavoroPrivacy

CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » CEDU: è lecito il licenziamento basato sulle informazioni ottenute dal GPS dell’auto aziendale? A cura di Fieldfisher Con… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!