di Nicolas Gavoille, Mihails Hazans, IZA DP No. 15486, agosto 2022
Il futuro del telelavoro dipende in definitiva dal suo impatto sulla produttività e sul benessere dei lavoratori, ma l’effetto del lavoro a distanza sulla produttività non è ben compreso. Questo articolo indaga il legame tra i tratti della personalità e la produttività dei lavoratori quando lavorano da casa. Ci si basa su un’indagine che misura i tratti della personalità (dei “Big Five”) per più di 1700 telelavoratori recenti. Documentiamo forti legami tra personalità, produttività e disponibilità a lavorare da casa dopo la pandemia. Ceteris paribus, Coscienziosità e Apertura all’Esperienza sono positivamente associati a una maggiore produttività da casa, soprattutto per le donne. Negativo, invece, il legame tra estroversione e preferenza per il telelavoro. Questi risultati suggeriscono che è probabile che una soluzione uguale per tutti non massimizzi né la produttività delle imprese né la soddisfazione dei lavoratori.