RicercheIntelligenza Artificiale

E se la regolamentazione dell’IA promuovesse l’innovazione?

1 minuti di lettura

di Philip Nicholas BOUCHER, EPRS, aprile 2022

La parola “innovazione” è spesso usata come scorciatoia per il miglioramento dei processi tecnici, economici e sociali. Tuttavia, ogni specifica innovazione comporta la ridistribuzione di costi e benefici, creando vincitori e vinti. Per alcuni, la regolamentazione della tecnologia dovrebbe essere evitata nel caso in cui ostacoli l’innovazione, mentre altri la considerano essenziale per mitigare i rischi lungo il percorso verso l’innovazione. Tuttavia, regolamentazione e innovazione non sono un gioco a somma zero. I dibattiti sulla (in)azione normativa e il suo impatto sull’innovazione trarrebbero vantaggio da una maggiore specificità su quali percorsi di innovazione sono considerati desiderabili, per chi e come le scelte politiche aiuterebbero a raggiungerli. Questo articolo esplora la relazione tra regolamentazione e innovazione nel contesto dell’intelligenza artificiale (AI).

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!