Durante l’evento di lancio del nuovo progetto EURES TMS (Targeted Mobility Scheme), che si è svolto il 30 giugno e a cui hanno partecipato 18 Paesi, sono state presentate circa 1.450 posizioni vacanti, da parte di 73 aziende. Queste offerte di lavoro rimarranno disponibili sulla piattaforma https://www.europeanjobdays.eu/en/jobs per i prossimi due mesi. Fino al 7 luglio 2021 sarà possibile sostenere colloqui direttamente tramite la piattaforma.
Finanziato dal Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) e coordinato da ANPAL – Ufficio EURES Italia, assieme a un ampio partenariato di organizzazioni pubbliche e private a livello nazionale ed europeo, EURES TMS sostiene la mobilità professionale “volontaria e circolare” dei lavoratori tramite l’erogazione di servizi personalizzati e benefit finanziari diretti.
Le principali novità del progetto rispetto al passato riguardano l’incremento degli importi e il contributo per il trasferimento della famiglia della lavoratrice o del lavoratore e, soprattutto, l’ampliamento dell’età dei destinatari. Questa nuova edizione, infatti, è rivolta a persone in cerca di lavoro con un’età superiore a 18 anni che siano cittadini e/o residenti in Europa, riunificando così la platea di destinatari dei precedenti progetti Your first EURES job (under 35) e Reactivate (over 35).
Per maggiori informazioni https://euresmobility.anpal.gov.it/.