Le RegoleDossier Terzo Settore

Leggi e decreti, le associazioni, i riferimenti editoriali

2 minuti di lettura

LEGGI E DECRETI

La riforma è stata avviata nel 2014 con una ampia consultazione sulle “linee guida per la riforma del Terzo Settore” che ha portato all’approvazione di una legge delega, la n.106 del 6 giugno 2016, per la riforma del settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile. Ad essa sono seguiti una serie di decreti attuativi nella forma del decreto legislativo, dei decreti correttivi e, infine, dei decreti ministeriali.

Di seguito riportiamo i provvedimenti più importanti ad oggi emanati:

Legge 6 giugno 2016, n. 106 di Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.141 del 18 giugno 2016, è entrata in vigore il 03 luglio 2016. 

Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 di “Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della Legge 6 giugno 2016, n. 106”. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.78 del 3 aprile 2017, è entrato in vigore il 18 aprile 2017. 

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 di “Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della Legge 6 giugno 2016, n. 106. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.166 del 18 luglio 2017), è entrato in vigore il 19 luglio 2017.

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 di “Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell’articolo 2, comma 2, lettera c) della Legge 6 giugno 2016, n. 106”. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.167 del 19 luglio 2017, è entrato in vigore il 20 luglio 2017.

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo Settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della Legge 6 giugno 2016, n. 106”. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.179 del 2 agosto 2017, supplemento ordinario n. 43, è entrato in vigore il 3 agosto 2017.

Decreto legislativo 3 agosto 2018, n. 105 c.d. Decreto correttivo del Codice del Terzo Settore. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.210 del 10 settembre 2018, è entrato in vigore l’11 settembre 2018.

Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7 agosto 2020, n. 93 riguardante l’individuazione di risorse aggiuntive.

Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12 marzo 2020, n. 44 riguardante l’individuazione di obiettivi, priorità, e attività finanziabili.

Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020, n. 106, relativo al Registro unico nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.).

LE ASSOCIAZIONI

Alcune delle associazioni più rappresentative

ASSIF, Associazione Italiana Fundraiser (assif.it).

ASSIFERO, associazione nazionale delle Fondazioni ed Enti filantropici italiani fondata nel 2003, alcuni dei quali appartenenti al Settore 

(assifero.org).

CSVnet, associazione di centri di servizi per il volontariato rappresentativa anche delle articolazioni locali (csvnet.it). 

Il Forum Nazionale del Terzo Settore, associazione maggiormente rappresentativa di enti dotati di un modello di governance democratica (forumterzosettore.it).

IRIS Network, Istituti di Ricerca sull’Impresa Sociale (irisnetwork.it).

Fondazione Italia Sociale, è un nuovo soggetto giuridico previsto dalla riforma con lo scopo di sostenere gli interventi nel settore slegato da criteri di rappresentanza e rappresentatività (fondazioneitaliasociale.org).

I RIFERIMENTI EDITORIALI

Alcuni dei principali riferimenti editoriali

VITA, il primo periodico dedicato al terzo settore (vita.it).

BUONE NOTIZIE (l’impresa del bene), settimanale del Corriere della Sera sul Terzo Settore (corriere.it/buone-notizie).

TERZJUS, Osservatorio giuridico del Terzo Settore che propone pubblicazioni, per ora, online (terzjus.it).

RIVISTA IMPRESA SOCIALE, rivista scientifica riconosciuta dall’Anvur e nata nel 1990, pubblica anche IS Forum e IS Dossier come luoghi di discussione e di attualità (rivistaimpresasociale.it).

Related posts
Le Regole

EURES: disponibili 1.450 offerte di lavoro

1 minuti di lettura
Home » Le Regole » EURES: disponibili 1.450 offerte di lavoro Durante l’evento di lancio del nuovo progetto EURES TMS (Targeted Mobility Scheme),… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Le Regole

Guida pratica ai bandi dalla piattaforma Granter

1 minuti di lettura
Home » Le Regole » Guida pratica ai bandi dalla piattaforma Granter La piattaforma Granter pubblica un utilissimo strumento per chi si… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
GlossarioDossier Terzo Settore

Il Glossario delle Politiche Attive del Lavoro

2 minuti di lettura
Home » Glossario » Il Glossario delle Politiche Attive del Lavoro Ammortizzatori sociali Serie di misure che hanno l’obiettivo di offrire sostegno… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!