GlossarioDossier Terzo Settore

Il Glossario delle Politiche Attive del Lavoro

2 minuti di lettura

Ammortizzatori sociali

Serie di misure che hanno l’obiettivo di offrire sostegno economico ai lavoratori che hanno perso il posto di lavoro.


Apprendistato

È un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile.


Disoccupati (o in cerca di occupazione)

Sono i non occupati tra i 15 e i 74 anni che hanno effettuato almeno un’azione attiva di ricerca di lavoro nelle quattro settimane che precedono la settimana di riferimento e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive; oppure, inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla settimana di riferimento e sarebbero disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive, qualora fosse possibile anticipare l’inizio del lavoro.


Dati destagionalizzati

Sono depurati, mediante apposite tecniche statistiche, dalle fluttuazioni attribuibili alla componente stagionale (dovute a fattori meteorologici, consuetudinari, legislativi, ecc.) e, se significativi, dagli effetti di calendario.


Forze di lavoro potenziali (non attivi)

Persone che non svolgono ricerca attiva di lavoro ma sarebbero disponibili a lavorare (scoraggiati) cui si sommano le persone che svolgono ricerca attiva di lavoro ma non sono subito disponibili a lavorare.


Inattivi (o non forze di lavoro)

Le persone che non fanno parte delle forze di lavoro, ovvero quelle non classificate come occupate o disoccupate.


Occupati

Le persone tra 15 e 89 anni che nella settimana di riferimento: hanno svolto almeno un’ora di lavoro a fini di retribuzione o di profitto, compresi i coadiuvanti familiari non retribuiti; sono temporaneamente assenti dal lavoro perché in ferie, con orario flessibile (part time verticale, recupero ore, ecc.), in malattia, in maternità/paternità obbligatoria, in formazione professionale retribuita dal datore di lavoro; sono in congedo parentale e ricevono e/o hanno diritto a un reddito o a prestazioni legate al lavoro, indipendentemente dalla durata dell’assenza; sono assenti in quanto lavoratori stagionali ma continuano a svolgere regolarmente mansioni e compiti necessari al proseguimento dell’attività (da tali mansioni e compiti va escluso l’adempimento di obblighi legali o amministrativi); sono temporaneamente assenti per altri motivi e la durata prevista dell’assenza è pari o inferiore a tre mesi.


Occupati dipendenti permanenti o a tempo indeterminato

Sono coloro che hanno un rapporto di lavoro dipendente, regolato o meno da contratto, per il quale non è definito alcun termine.


Occupati dipendenti a termine

Quelli con un rapporto di lavoro dipendente, regolato o meno da contratto, per il quale è espressamente indicato un termine di scadenza.


Occupati indipendenti

Coloro che svolgono la propria attività lavorativa senza vincoli formali di subordinazione. Sono compresi: imprenditori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, coadiuvanti nell’azienda di un familiare (se prestano lavoro nell’impresa senza il corrispettivo di una retribuzione contrattuale come dipendenti), soci di cooperativa, collaboratori (con e senza progetto) e prestatori d’opera occasionali.


Sistema Duale

Il duale è una modalità di apprendimento basata sull’alternarsi di momenti formativi “in aula” (presso una istituzione formativa) e momenti di formazione pratica in “contesti lavorativi” (presso una impresa/organizzazione), favorendo così politiche di transizione tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro.


Tasso di attività

Rapporto tra le forze di lavoro e la corrispondente popolazione di riferimento.


Tasso di disoccupazione

Rapporto tra i disoccupati e le corrispondenti forze di lavoro.


Tasso di inattività

Rapporto tra gli inattivi e la corrispondente popolazione di riferimento (la somma del tasso di attività e del tasso di inattività è pari a 1).


Tasso di occupazione

Rapporto tra gli occupati e la corrispondente popolazione di riferimento.


Variazione congiunturale

Variazione rispetto al mese (trimestre) precedente.


Variazione tendenziale

Variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.


Variazione tendenziale al netto della componente demografica

Variazione tendenziale al netto dell’effetto determinato dalla variazione della popolazione rispetto a 12 mesi prima.

Related posts
Dossier Intelligenza ArtificialeGlossario

Il Glossario dell'Intelligenza Artificiale

2 minuti di lettura
Home » Dossier Intelligenza Artificiale » Il Glossario dell’Intelligenza Artificiale Avvertenza: un glossario dell’innovazione di frontiera è sempre “impossibile” ma abbiamo voluto… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Glossario

Il Glossario del Terzo Settore, dalla A di Associazione alla V di Volontariato

3 minuti di lettura
Home » Glossario » Il Glossario del Terzo Settore, dalla A di Associazione alla V di Volontariato Associazione di promozione sociale Ente… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Dossier Terzo Settore

Tra Stato e Mercato la parola passa al Terzo Settore

3 minuti di lettura
Home » Dossier Terzo Settore » Tra Stato e Mercato la parola passa al Terzo Settore Se non ci fosse il Terzo… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!