Glossario

Il Glossario del Terzo Settore, dalla A di Associazione alla V di Volontariato. Job Letter 02/2021

3 minuti di lettura

Associazione di promozione sociale

Ente del Terzo Settore costituito in forma di associazione, per lo svolgimento in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi di una o più attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati. 


Associazione

Ente privato costituito da un gruppo di persone organizzatesi spontaneamente e stabilmente per perseguire uno scopo di comune interesse a carattere non economico e non lucrativo. 


Cinque per mille

Istituto fiscale, introdotto a partire dalla Legge finanziaria per l’anno 2006 (Legge n.266/2005, articolo 1, commi 337 e ss.), che prevede la possibilità, per il contribuente, di devolvere il cinque per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a soggetti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale. L’istituto del cinque per mille, riformato dal d.lgs n. 111/2017, prevede la destinazione del contributo per: sostenere gli enti del Terzo Settore; finanziare la ricerca scientifica e dell’università; finanziarie la ricerca sanitaria; sostenere le attività sociali svolte dal comune di residenza; sostenere le associazioni sportive dilettantistiche.


Cooperativa sociale

Ente del Terzo Settore in forma di società cooperativa fondata con lo scopo di sostenere la promozione umana e l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini appartenenti alle cosiddette categorie svantaggiate e deboli (ex carcerati, disabili, ragazze-madri, ecc.). È istituita e disciplinata dalla Legge Quadro n. 381/1991, che distingue le cooperative sociali secondo la finalità: tipo A, se perseguono l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale attraverso la gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi; tipo B, se svolgono attività agricole, industriali, commerciali o di servizi finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Le cooperative sociali acquisiscono di diritto la qualifica di impresa sociale ai sensi del d.lgs. n. 112/2017.


Dipendente

Occupati legati all’unità giuridico-economica da un contratto di lavoro diretto, sulla base del quale percepiscono una retribuzione. Sono da considerarsi tali: i dirigenti, i quadri, gli impiegati, gli operai, a tempo pieno o parziale; gli apprendisti; i soci (anche di cooperative) per i quali sono versati contributi previdenziali; i lavoratori a domicilio iscritti nel libro unico del lavoro (ex libro paga); i religiosi lavoratori iscritti nel libro unico del lavoro dell’unità; i lavoratori stagionali; i lavoratori con contratto di inserimento; i lavoratori con contratto a termine; gli studenti che hanno un impegno formale per contribuire al processo produttivo in cambio di una remunerazione e/o formazione. 


Ente del Terzo Settore

Ente privato diverso dalle società (associazione, riconosciuta o non riconosciuta, fondazione, cooperativa sociale, ente ecclesiastico, ecc.), costituito per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di attività di interesse generale, ed iscritto nel Registro unico nazionale del Terzo Settore (art. 4, d.lgs. n. 117/2017).


Fondazione

Istituzione privata senza fini di lucro, dotata di un proprio patrimonio, impegnata in molteplici settori: assistenza, istruzione, ricerca scientifica, erogazioni premi e riconoscimenti, formazione, ecc. La sua disciplina è prevista dal Codice Civile e la struttura giuridica può variare a seconda del tipo di Fondazione che viene costituita. 


Impresa sociale

Ente del Terzo Settore che esercita in via stabile e principale un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 


Istituzione non profit

Unità giuridico-economica dotata o meno di personalità giuridica, di natura privata, che produce beni e servizi destinabili o non destinabili alla vendita e che, in base alle leggi vigenti o a proprie norme statutarie, non ha facoltà di distribuire, anche indirettamente, profitti o altri guadagni diversi dalla remunerazione del lavoro prestato ai soggetti che l’hanno istituita o ai soci.


Onlus

Ente privato (associazione, comitato, fondazione, società cooperativa e altro ente di carattere privato), costituito con l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale e per lo svolgimento di attività in uno o più dei seguenti settori: assistenza sociale e socio-sanitaria, assistenza sanitaria, beneficenza, istruzione, formazione, sport dilettantistico, tutela, promozione e valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, promozione della cultura e dell’arte, tutela dei diritti civili. 


Organizzazione di volontariato

Ente del Terzo Settore costituito in forma associativa che svolge attività di interesse generale, prevalentemente a favore di terzi, avvalendosi in modo predominante del volontariato dei propri associati. 

Related posts
Dossier Intelligenza ArtificialeGlossario

Il Glossario dell'Intelligenza Artificiale

2 minuti di lettura
Home » Dossier Intelligenza Artificiale » Il Glossario dell’Intelligenza Artificiale Avvertenza: un glossario dell’innovazione di frontiera è sempre “impossibile” ma abbiamo voluto… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
GlossarioDossier Terzo Settore

Il Glossario delle Politiche Attive del Lavoro

2 minuti di lettura
Home » Glossario » Il Glossario delle Politiche Attive del Lavoro Ammortizzatori sociali Serie di misure che hanno l’obiettivo di offrire sostegno… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Glossario

Il Glossario del Terzo Settore, dalla A di Associazione alla V di Volontariato

3 minuti di lettura
Home » Glossario » Il Glossario del Terzo Settore, dalla A di Associazione alla V di Volontariato Associazione di promozione sociale Ente… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!