RicercheIntelligenza Artificiale

La transizione digitale e la nuova dimensione del lavoro

1 minuti di lettura

Lavoro e diritti nella rivoluzione di Internet.

AA. VV., Lavoro Diritti Europa, n. 1/2022

Coordinamento dela pubblicazione: Prof. Davide CASALE

Presentazione
Gaetano ZILIO GRANDI Università Cà Foscari di Venezia

Introduzione
Davide CASALE Università di

Innovazione tecnologica e contratto di espansione
Leonardo BATTISTA Università di

La responsabilità vicaria: una rilettura alla luce dei modelli di lavoro della rivoluzione digitale
di Elena GUARDIGLI Università di

L’algorithmic management e il problema della opacità algoritmica
Giovanni GAUDIO Università Cà Foscari di Venezia

Tutele collettive e riders: quali vincoli dal diritto euro-unitario?
Pasquale MONDA Università di Napoli “Federico II”

Le relazioni sindacali nel settore del food delivery: la prospettiva interna
Costantino CORDELLA Università di Napoli “Federico II”

Note conclusive
Adalberto PERULLI Università Cà Foscari di Venezia

Altre connessioni con la tecnologia

Progettare e sviluppare il nuovo lavoro
Federico BUTERA Emerito di Scienze dell’ Organizzazione, Università Milano Bicocca e Roma Sapienza

L’impatto dell’intelligenza artificiale nella sostituzione dei lavoratori: riflessioni a margine di una ricerca
Marco ISCERI e Roberto LUPPI Università LUMSA

Il diritto alla disconnessione e la qualità del tempo di vita
Rosita ZUCARO Ricercatrice INAPP, Coordinatrice Master MAWE

Indagine parlamentare conoscitiva sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali. Commissione lavoro della Camera dei deputati.

Note introduttive sulla genesi dell’Indagine
On. Avv. Valentina BARZOTTI

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!