RicercheIntelligenza Artificiale

Principi guida per il processo decisionale automatizzato nell’UE

1 minuti di lettura

di Teresa Rodríguez de las Heras Ballell, European Law Institute (ELI) Innovation Paper

Il documento sull’innovazione comprende 12 principi volti a fornire ulteriori indicazioni sulla creazione di un quadro giuridico per il processo decisionale automatizzato (ADM) nell’UE, sia alla luce dell’uso sempre crescente dei sistemi ADM nel mondo digitale sia come norme UE non armonizzate relative ai processi automatizzati. Sebbene si possano già trovare utili regole sui sistemi basati su algoritmi e sui mezzi automatizzati nella legislazione dell’Unione (esistente e proposta), esse non costituiscono ancora un corpus di principi/regole coerenti, coerenti e onnicomprensivi che disciplinano i sistemi ADM, una lacuna che i Principi Guida cercano di affrontare. Si spera quindi che i Principi forniscano ulteriore guida a decisori politici, professionisti, accademici e altri che lavorano in questo campo in continua evoluzione.

Il documento sull’innovazione è stato redatto dalla prof.ssa Teresa Rodríguez de las Heras Ballell (membro del comitato esecutivo dell’ELI; e Professoressa dell’Università Carlo III di Madrid) con il contributo dei membri dell’ELI.

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!