Intelligenza ArtificialeRicerche

UN PASSO VERSO L’AUTODETERMINAZIONE E LA CO-DETERMINAZIONE DIGITALE NEL CONTESTO DEI SISTEMI DI GESTIONE ALGORITMICI

1 minuti di lettura

di Marta Otto , Italian Labour Law e-Journal, 1/2022, Vol. 15

Lo sviluppo di un quadro giuridico per il processo decisionale e il monitoraggio algoritmici rappresenta una delle principali sfide delle società moderne, profondamente radicata nella complessità tecnica e nella conseguente incapacità di catturare cognitivamente il funzionamento interno della relativa tecnologia. Nel contesto occupazionale, la sfida aggiuntiva si riduce a garantire un equilibrio normativo tra le prerogative manageriali del datore di lavoro senza compromettere i diritti umani dei lavoratori. La gestione algoritmica per anni è rimasta così, a parte le norme generali sulla protezione dei dati dell’UE, un fenomeno in gran parte non regolamentato.

Il contributo si concentra sulla fornitura di una valutazione preliminare delle disposizioni di gestione algoritmica del capitolo III della proposta di direttiva sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro in piattaforma e sulla definizione di raccomandazioni per rafforzare i diritti dei lavoratori delle piattaforme all’autodeterminazione digitale e alla codecisione, che sembra essere fondamentale per mitigare.

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!