Governare le transizioni sostenibili dalla scuola al lavoro: lezioni per l'UE
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Lavoro » Pagina 2Di Günther Schmid, Lutz Bellmann, Bernard Gazier, Janine Leschke, IZA Policy Paper No. 197, gennaio 2023 La Commissione europea ha…
Home » Lavoro » Pagina 2Fondazione Marco Biagi,16 e 17 marzo 2023, Modena The Green Transition and the Quality of Work: Linkages,…
Home » Lavoro » Pagina 2di Solomon W. Polachek e Konstantinos Tatsiramos, Research in Labor Economics, gennaio 2023 Il 50° volume di…
Cosa incentiva il congedo di paternità: incentivi finanziari o flessibilità?
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Lavoro » Pagina 2Di Lennart Ziegler, Omar Bamieh, IZA Discussion paper, gennaio 2023 Nonostante il cambiamento della normativa di genere, pochi…
Home » Lavoro » Pagina 2SHORT on WORK è un concorso internazionale di video brevi sulle rappresentazioni del lavoro contemporaneo, promosso e organizzato dalla…
Home » Lavoro » Pagina 2Convegno 28 Febbraio 2023 ore 14.00, Università Ca’Foscari di Venezia e online Convegno nazionale di studio in memoria…
Home » Lavoro » Pagina 2Conferenza 30 gennaio 2023, Università Milano Bicocca e online 14.30 Conferenza del 30 gennaio sul tema Intelligenza artificiale e…
Il ruolo della RRF (dispositivo per la ripresa e la resilienza) nel rafforzamento delle Politiche Attive del Mercato del Lavoro e dei Servizi Pubblici per l'Impiego: Italia, Spagna, Croazia
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Lavoro » Pagina 2Di F. Corti, T. Ruiz De La Ossa, EPRS, gennaio 2023 Il presente studio analizza le misure…
Il lavoro non è una merce. Contenuto e significato del lavoro nel Ventunesimo secolo
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Lavoro » Pagina 2Di Alain Supiot, Sociologia del lavoro, n. 164/2022 Nella sua conferenza di commiato davanti al Collège de…