Home » Ricerche » Pagina 12Seminario del 21 giugno 2021 Seminario organizzato dal Dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione Unimore – Fondazione…
Piattaforme digitali del lavoro nell'UE: mappatura e modelli di business
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 12Il report finale Pubblicata la relazione finale dello studio “Piattaforme digitali del lavoro nell’UE: mappatura e modelli…
Home » Ricerche » Pagina 12Pubblicazione di Eurofund Il rapporto riassume come sono stati fissati i salari minimi per il 2021 durante…
Politiche del lavoro, Terzo settore, Coesione territoriale: estratto del PNRR
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 12Pubblichiamo un estratto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), inviato alla Commissione Europea, relativo alla…
La funzione della contrattazione collettiva nelle catene produttive nazionali: la necessità di un patto di filiera
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 12La Rivista Lavoro Diritti Europa, ha pubblicato sul numero 2 del 2021 un articolo dedicato alle filiere…
INAPP: “Con i robot cresce l'occupazione, +50% nelle attività connesse"
Di Palomar
3 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 12I risultati dello studio “Stop worrying and love the robot: An activity-based approach to assess the impact of…
INAPP: Rapporto di monitoraggio sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale
Di Palomar
2 minuti di lettura
Il sistema di Istruzione e Formazione Professionale tiene su tutto il territorio nazionale. Per l’anno 2018-2019 gli allievi risultavano essere più di 288mila, anche se i primi dati disponibili per il periodo 2019-2020 evidenziano un calo di iscrizioni, che porta a contare 250.194 allievi.
La perdita della speranza: i NEET, tra incuria istituzionale e pandemia
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 12E’ disponibile il nuovo paper di Laboratorio Futuro (www.laboratoriofuturo.it) dell’Istituto Toniolo. Da troppo tempo in Italia si…
Home » Ricerche » Pagina 12L’Istituto di ricerca dell’Agenzia Federale per l’impiego tedesca ha pubblicato un articolo, sul Magazine IAB-Forum, in cui…