Cos'è successo? I Lockdown per il COVID-19 e i cambiamenti nel mercato del lavoro
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 10Di Hurley, John; Fana, Marta; Adăscăliței, Dragoș; Mazzeo Ortolani, Giovanna; Mandl, Irene; Peruffo, Eleonora; Vacas‑Soriano, Carlos, Ufficio pubblicazioni UE Luxembourg. La pandemia di…
Home » Ricerche » Pagina 10A cura di: Roberto Pinardi, Quaderni FMB n.1/2021 Nella collana Quaderni della Fondazione Marco Biagi si pubblicano, nel…
Il green pass nell’ambito del rapporto di lavoro: prime indicazioni operative
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 10Seminario 21 ottobre, Fondazione Marco Biagi Il seminario a cui interverranno in qualità di relatori e relatrici…
Home » Ricerche » Pagina 10Di Jorge Cabrita, Tina Weber, Eurofound (2021), Working time in 2019–2020, Publications Office of the European Union, Luxembourg…
Catene del valore post Covid-19: opzioni per il reshoring della produzione in Europa in un'economia globalizzata
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 10Report richiesto dalla Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento Europeo. Sullo sfondo della carenza di forniture…
La gestione attraverso algoritmi è il passato, non il futuro del lavoro
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 10Di LAURA NURSKI, ricercatrice del Centro Studi Bruegel La gestione attraverso algoritmi è la gestione scientifica del…
Quanto costerebbe all'Europa il regolamento sull'intelligenza artificiale?
Di Palomar
1 minuti di lettura
Home » Ricerche » Pagina 10Report del Center for Data Innovation Benjamin Mueller – analista politico senior presso il Center for Data…
Home » Ricerche » Pagina 10Saggio di Carlo Zoli e Lorenzo Zoppoli Il saggio è in corso di pubblicazione nel volume A….
Home » Ricerche » Pagina 10Report EDRi di Agathe Balayn e Seda Gürses Lo sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale (AI) in…