RicercheIntelligenza Artificiale

La Commissione Europea rafforza la sicurezza informatica dei dispositivi e dei prodotti wireless

1 minuti di lettura

La Commissione è intervenuta per migliorare la sicurezza informatica dei dispositivi wireless disponibili sul mercato europeo. Poiché telefoni cellulari, smartwatch, fitness tracker e giocattoli wireless sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, le minacce informatiche rappresentano un rischio crescente per ogni consumatore. L’atto delegato alla direttiva sulle apparecchiature radio adottato il 29 ottobre 2021 mira a garantire che tutti i dispositivi wireless siano sicuri prima di essere venduti sul mercato dell’UE. Questo atto stabilisce nuovi requisiti legali per le garanzie di sicurezza informatica, di cui i produttori dovranno tenere conto nella progettazione e produzione dei prodotti interessati. Proteggerà inoltre la privacy e i dati personali dei cittadini, preverrà i rischi di frode monetaria e garantirà una migliore resilienza delle nostre reti di comunicazione.

Related posts
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali algoritmici?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Obblighi di informazione e sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: quali forme di controllo per i poteri datoriali… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
JobNewsIntelligenza ArtificialeLavoro

Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull'AI?

1 minuti di lettura
Home » JobNews » Giusto impedire ai dipendenti di impiegare ChatGPT e altri strumenti similari basati sull’AI? Di Marco Mambrini Proprio nelle… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
LavoroIntelligenza ArtificialeJobNews

LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR

1 minuti di lettura
Home » Lavoro » LAW, TECHNOLOGY AND LABOUR Questo libro è una raccolta degli atti presentati alla Conferenza di due giorni “Law,… Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Rimani informato! Non perdere tutte le news e ricerche, iscriviti alla nostra Newsletter!